Osh-Road

Igiene del sonno

Il sistema guida richiede un equilibrio dinamico tra diverse componenti (triade Uomo-Veicolo-Infrastruttura), con il peso maggiore rappresentato dal fattore uomo: il 90% di tutti gli incidenti stradali, anche lavoro-correlati, è legato ad errori umani e/o ad alterazioni della condizione psico-fisica e, in particolare, gli incidenti correlati ad alterazioni del sonno rappresentano oltre il 20%.

SLEEP-RO@D: gioca, sperimenta e impara 

Sleep-Ro@d è un seriuos game digitale, sviluppato da un team multidisciplinare, progettato come intervento informativo formativo teso a modificare comportamenti e abitudini degli individui/lavoratori in merito alla quantità e qualità del sonno.

Cosa ne pensi di SLEEP-RO@D? Il tuo contributo è molto importante per migliorare e verificare l’utilità del digital seriuos game sull’igiene del sonno. Ti chiediamo gentilmente dopo aver sperimentato il videogame di rispondere a questo breve questionario.

 

Approfondimenti sull’igiene del sonno

Il sonno nella maggior parte degli esseri umani occupa tra il 20% e il 40% della giornata e rappresenta un insieme di diversificati processi fisiologici regolati da numerosi fattori. Le influenze sociali e ambientali hanno un impatto importante sul sonno: il comportamento di un individuo è il prodotto delle influenze che l’individuo riceve nel contesto delle strutture sociali di cui è membro. L’American Academy of Sleep Medicine e la Sleep Research Society hanno chiarito che una ridotta quantità e qualità del sonno rendano meno efficienti durante la giornata e che, se tale condizione persiste, può danneggiare la salute generale, cardiovascolare, metabolica, mentale, può alterare l’efficienza del sistema immunitario, diminuire la performance e la vigilanza/attenzione, aumentare la mobilità e mortalità.

La scelta

Genere

Peso

Età

Cronotipo

Lavoro notturno

Professione

Abitudini

Condizioni ambientali

Attività

Ore di sonno

La scelta

Genere

Peso

Età

Cronotipo

Lavoro notturno

Professione

Abitudini

Condizioni ambientali

Attività

Ore di sonno

La scelta

Genere

Peso

Età

Cronotipo

Lavoro notturno

Professione

Abitudini

Condizioni ambientali

Attività

Ore di sonno

Questo si chiuderà in 0 secondi