Respira libero: conosci e previeni OSAS

Le persone con OSA hanno una qualità del sonno scadente con conseguente eccessiva sonnolenza diurna che, associata alla difficoltà di mantenere la concentrazione, espone i soggetti al rischio di incidenti stradali ed infortuni lavorativi. L’OSA può essere pericolosa per la vita: a lungo andare tutti gli organi vengono coinvolti.

19/08/2024

Le persone con OSA hanno una qualità del sonno scadente con conseguente eccessiva sonnolenza diurna che, associata alla difficoltà di mantenere la concentrazione, espone i soggetti al rischio di incidenti stradali ed infortuni lavorativi. L’OSA può essere pericolosa per la vita: a lungo andare tutti gli organi vengono coinvolti. Diversi studi hanno inoltre dimostrato che la qualità di vita è sfavorevole nei pazienti con OSA e che migliora solo a seguito di trattamento. La strategia di prevenzione di OSA e delle sue conseguenze e comorbilità delinea la necessità di eliminare alcuni fattori di rischio importanti. Per questo motivo risultano importanti alcune norme generali da seguire. Scopri quali sono i segni/sintomi di OSA, le conseguenze e complicanze, la diagnosi, il trattamento e la prevenzione.

Nell’ambito del Bando BRIC 2018 finanziato dall’Inail – ID 04 Salute sul Lavoro e Prevenzione delle Obstructive Sleep Apnea: un’epidemia silenziosa è stato realizzato un fumetto per fa conoscere in modo immediato la sindrome delle apnee notturne (OSA) e il suo impatto sulla qualità della vita. L’OSAS rappresenta , infatti, la prima causa medica di Eccessiva Sonnolenza Diurna (ESD), condizione che espone i soggetti al rischio di incidenti stradali (fino a 5 volte superiore) ed infortuni lavorativi (rischio doppio rispetto agli individui non affetti) ed è inoltre associata a numerose malattie croniche, aumentato rischio di mortalità, ridotta qualità della vita, aumentato ricorso a cure sanitarie ed alterazioni delle performance cognitive.

Qui è possibile scaricare il fumetto:

Altri articoli

Correlations of OSAS and Daytime Sleepiness with the Risk of Car Accidents in Adult Working Population

Correlations of OSAS and Daytime Sleepiness with the Risk of Car Accidents in Adult Working Population

Obstructive sleep apnea syndrome (OSAS) is an under-recognized clinical condition and is correlated with sleepiness and impaired cognitive function. Objectives: The primary aim of this systematic review, developed within the Sleep@OSA project, was to determine the correlations of obstructive sleep apnea syndrome, daytime sleepiness and sleep-disordered breathing with the risk of car accidents in adult working populations; a secondary aim was to analyze the epidemiologic data with a gender-based approach to identify differences between women and men in the data and in associated risk factors.

Incidentalità stradale, lavoro e salute dal progetto SLeeP@SA al progetto OSH-RO@D (Atti del Convegno)

Incidentalità stradale, lavoro e salute dal progetto SLeeP@SA al progetto OSH-RO@D (Atti del Convegno)

La monografia contiene la pubblicazione degli atti del Convegno Incidentalità stradale, lavoro e salute: dal progetto SLEEP@SA al progetto OSH-RO@D (17 maggio 2023, Roma).

Questo si chiuderà in 0 secondi