Incidentalità stradale, lavoro e salute: dal progetto SLEEP@SA al progetto OSH-RO@D

Il 17 maggio 2023 si è tenuto un momento di confronto sui risultati del progetto e di quanto emerso recentemente in questo settore e sulle prospettive di ricerca future attraverso una discussione interattiva, multidisciplinare e strategica finalizzata alla prevenzione ottimale del rischio di incidentalità stradale con un focus specifico sulle cause antropiche e su OSAS.

19/08/2024

Il 17 maggio 2023 si è tenuto un momento di confronto sui risultati del progetto e di quanto emerso recentemente in questo settore e sulle prospettive di ricerca future attraverso una discussione interattiva, multidisciplinare e strategica finalizzata alla prevenzione ottimale del rischio di incidentalità stradale con un focus specifico sulle cause antropiche e su OSAS. L’evento ha segnato infatti la chiusura delle attività del team multidisciplinare coinvolto nel progetto BRIC INAIL 2018 SLeeP@SA – Salute sul Lavoro e Prevenzione delle Obstructive Sleep Apnea: un’epidemia silenziosa, coordinato dal Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali di Sapienza Università di Roma e il lancio delle attività del nuovo progetto BRIC INAIL 2022 ID 06 OSH-RO@D: UN INCROCIO TRA SALUTE, SICUREZZA, LAVORO e INNOVAZIONE.

Qui è possibile consultare e scaricare gli Atti del Convegno Incidentalità stradale, lavoro e salute

Altri articoli

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO: NUMERI, CONSEGUENZE, TRATTAMENTO E PREVENZIONE (Factsheet INAIL)

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO: NUMERI, CONSEGUENZE, TRATTAMENTO E PREVENZIONE (Factsheet INAIL)

I disturbi respiratori del sonno sono alterazioni di origine complessa che determinano alterazioni del sonno fisiologico. La causa medica più comune di tali disturbi è la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome – OSAS).

Friedman Tongue Position and the Anthropometric Parameters in Adult Patients with Obstructive Sleep Apnea: An Observational Study

Friedman Tongue Position and the Anthropometric Parameters in Adult Patients with Obstructive Sleep Apnea: An Observational Study

Obstructive Sleep Apnea Syndrome (OSAS) is a relevant public health problem; dentists can play an important role in screening patients with sleep disorders by using validated tools and referring patients to a specialist, thereby promoting an interdisciplinary approach.

Questo si chiuderà in 0 secondi