Sonno, salute e sicurezza anche sul lavoro: giocare, sperimentare e imparare con Sleep-Ro@d (Factsheet Inail)

02/09/2024

L’incidentalità stradale rappresenta un problema di sanità pubblica e di sicurezza e salute sul lavoro. Oltre il 90% degli incidenti stradali è legato ad errori umani (condizione psico-fisica, vigilanza e comportamenti errati).

La performance del guidatore/lavoratore è spesso condizionata dalla stanchezza e sonnolenza. Il sonno costituisce infatti un elemento essenziale per la salute e la sicurezza anche sul lavoro.

Una metodologia formativa relativamente nuova, e particolarmente efficace soprattutto nel veicolare, anche al lavoratore, messaggi relativi all’apprendimento di comportamenti corretti dal punto di vista della salute e sicurezza è rappresentata dai serious game, ovvero giochi educativi/addestrativi che integrano elementi ludici con obiettivi di apprendimento definiti, e una caratteristica chiave, l’interattività. Sleep Ro@d è un seriuos game digitale progettato come intervento formativo-partecipativo e innovativo dedicato alla sensibilizzazione e promozione dell’igiene del sonno, mirato a ridurre il rischio di incidenti stradali, anche in contesti lavorativi. Il videogioco è stato sviluppato all’interno delle attività del Progetto di ricerca BRIC ID 06 OSH-RO@D: un incrocio tra salute, sicurezza, lavoro e innovazione in collaborazione tra Inail, Sapienza Università di Roma e Università di Genova.

Qui è possibile consultare e scaricare la fact sheet pubblicata sul sito Inail 

 

 

Altri articoli

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO: NUMERI, CONSEGUENZE, TRATTAMENTO E PREVENZIONE (Factsheet INAIL)

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO: NUMERI, CONSEGUENZE, TRATTAMENTO E PREVENZIONE (Factsheet INAIL)

I disturbi respiratori del sonno sono alterazioni di origine complessa che determinano alterazioni del sonno fisiologico. La causa medica più comune di tali disturbi è la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome – OSAS).

Friedman Tongue Position and the Anthropometric Parameters in Adult Patients with Obstructive Sleep Apnea: An Observational Study

Friedman Tongue Position and the Anthropometric Parameters in Adult Patients with Obstructive Sleep Apnea: An Observational Study

Obstructive Sleep Apnea Syndrome (OSAS) is a relevant public health problem; dentists can play an important role in screening patients with sleep disorders by using validated tools and referring patients to a specialist, thereby promoting an interdisciplinary approach.

Questo si chiuderà in 0 secondi