LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO
Una lettura interdisciplinare del fenomeno
Altri articoli
In viaggio con il Tour della Salute per conoscere le apnee notturne
Per le attività di screening sulle apnee notturne e diffusione dei risultati e prodotti della ricerca in collaborazione tra il Dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali di
Sapienza Università di Roma, il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale di
Inail, ACI Automobile Club d’Italia e Fondazione Caracciolo è stato allestito un ambulatorio mobile che grazie alla partecipazione a Il Tour Della Salute 2024 sarà presente da maggio ad ottobre nelle piazze di 15 regioni italiane e consentirà ai cittadini di potersi sottoporre allo screening di autovalutazione del rischio OSA attraverso l’utilizzo della web-APP SleeP@S-APP