OSAS is an emerging public health problem. Early diagnosis in adults with comorbidities is the gold standard to avoid complications caused by a late diagnosis. The aim of the study, part of the SLeeP@SA project, was to identify within a population with dysmetabolic...
Gli incidenti stradali rappresentano una delle principali cause di infortuni lavora- tivi, invalidità permanenti e perdite di vite umane. L’agenda 2030, approvata nel settembre 2015 dalle Nazioni Unite, 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, riconosce che la sicurezza...
Obstructive Sleep Apnea Syndrome (OSAS) is a relevant public health problem; dentists can play an important role in screening patients with sleep disorders by using validated tools and referring patients to a specialist, thereby promoting an interdisciplinary...
Le persone con OSA hanno una qualità del sonno scadente con conseguente eccessiva sonnolenza diurna che, associata alla difficoltà di mantenere la concentrazione, espone i soggetti al rischio di incidenti stradali ed infortuni lavorativi. L’OSA può essere pericolosa...
Il progetto nazionale finanziato da Inail attraverso i Bandi di ricerca in collaborazione (BRIC) è coordinato da Sapienza Università di Roma (Dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali) sotto la responsabilità scientifica della Prof.ssa Antonella...